
Cala pulcino Lampedusa: una caletta (semi)selvaggia e dalle acque turchesi
Gennaio 9, 2024
Bontà e nutrizione: la versatilità degli agrumi di Sicilia
Gennaio 23, 2024L’inverno di Lampedusa: la vita sull’isola nei mesi più freddi dell’anno

inverno-a-lampedusa
Nell’immaginario collettivo vi è la convinzione che Lampedusa, essendo un’isola che vive prevalentemente di mare, sia solamente meta per le vacanze estive, periodo in cui è possibile fare il bagno e prendere il sole nelle sue meravigliose spiagge. La vita sull’isola di Lampedusa però non si ferma e l’inverno a Lampedusa può essere il periodo più interessante e affascinante della piccola isola.
Sommario
Com’è Lampedusa in inverno?
Lampedusa d’inverno si trasforma, l’afflusso di turisti diminuisce ed il tempo scorre lentamente. In questo periodo dell’anno è possibile assaporare un’isola totalmente diversa, Lampedusa ritrova la sua tranquillità. Il mare d’inverno ha un fascino particolare, oltre alla sensazione di pace e tranquillità che riesce ad infondere, solamente guardandolo e sentendo il rumore delle onde che si infrangono sul bagnasciuga. A Lampedusa d’inverno è possibile, non solo ammirare il suo mare cristallino, ma anche passeggiare lungo i sentieri che l’isola offre, sedersi sulla sabbia a leggere un libro, provare una sensazione di benessere respirando la brezza marina, riuscendo a farvi stare bene con voi stessi ed a riconciliarvi con il mondo.
È sbagliato pensare che Lampedusa d’inverno sia un’isola disabitata, anzi è possibile apprezzarla al meglio in questo periodo dell’anno, lontano dalla confusione e dalla folla che vi si riversa d’estate. Potrete assaporare la piacevole sensazione di quiete e di tranquillità, facendo una corsetta sulla spiaggia la mattina presto appena svegli, pescare, scoprire spiagge e calette inesplorate addentrandovi lungo i sentieri più nascosti, praticare il trekking o andare in bicicletta, seguendo il profumo del timo, della salvia e della pianta del cappero. Vi sono i percorsi segnalati dalla Forestale all’interno della Riserva Naturale Orientata delle “isole Pelagie”, specialmente nella zona C, dove è possibile conoscere i territori più selvaggi di Lampedusa. Questi percorsi sono accessibili, durante tutte le stagioni ed a qualsiasi ora, degno di nota è il percorso che porta alla splendida baia di Cala Pulcino. Potrete vivere il silenzio di Lampedusa in inverno riuscendo a sentire anche i versi degli uccelli, cosa che d’estate con l’afflusso dei turisti è quasi impossibile.
La calma della quotidianità: cosa fanno gli abitanti di Lampedusa in inverno?
Gli abitanti dell’isola vivono principalmente di turismo, ma durante l’inverno, quando Lampedusa si svuota di turisti, si dedicano anima e corpo al lavoro per poter fronteggiare l’inverno. I locali ed i ristoranti prettamente turistici chiudono, resta aperto qualche bar dove gli abitanti di Lampedusa tornano a riunirsi ed a vivere la loro vita di paese.
Essendo un popolo prevalentemente di pescatori, questi si dedicano al restauro delle loro imbarcazioni ed alla pesca quando le condizioni del mare sono favorevoli. Il tipo di pesca maggiormente praticato dai Lampedusani in inverno è il bolentino, la pesca dei calamari e la traina. Se vi recherete a Lampedusa in questo periodo, troverete pescatori disposti a farvi andare a pesca con loro per battute di pesca-turismo. Se amate andare a pesca in solitaria, gli abitanti del luogo saranno felice di consigliarvi moli e scogliere che si prestano a vari tipi di pesca con la canna. Ad esempio, recandovi in luoghi come Cala Pisana, Porto Vecchio, Punta del Molo Nuovo, Cala Croce e Cala Francese, potrete pescare parecchie varietà: ricciole, saraghi, orate, spigo e dentici.
A Lampedusa d’inverno il mare è molto pescoso, sia perché vi sono le correnti calde che lo attraversano che per la vicinanza con l’Africa. L’unico consiglio che vi diamo, che vale tutto l’anno e non solo in inverno, è di prestare attenzione alle segnalazioni della Riserva Marina Protetta, dove è proibito effettuare qualsiasi tipo di pesca. Il periodo invernale ai Lampedusani serve per rilassarsi un po’ e prepararsi all’arrivo della nuova stagione turistica.
Dopo i mesi più freddi arriva la primavera: B&B Vicolo del Porto vi attende per la prossima vacanza
L’isola si Lampedusa è meravigliosa durante tutte le stagioni ed ha tanto da offrire a chi decide di visitarla in qualsiasi periodo dell’anno. Ma, se siete appassionati del mare, bisogna aspettare che passino i mesi più freddi e che arrivi la primavera, per progettare la vostra prossima vacanza a Lampedusa. Non perdete tempo, prenotate il vostro soggiorno presso il B&B Vicolo del Porto, verrete accolti in un luogo dall’atmosfera familiare, in una location da sogno situata a due passi dalla storica zona del Porto Vecchio, chiamata “ U Maluccu”, defilata dal caos del centro storico, che è comunque raggiungibile facilmente a piedi. Il B&B, gestito dalla famiglia Di Maggio, vi offrirà relax e tranquillità a pochi passi dalle principali calette e dai maggiori punti di interesse dell’isola.
Non tardate a contattarci per qualsiasi informazione e curiosità al nostro recapito telefonico 338.286.5656 o all’indirizzo di posta elettronica info@vicolodelportolampedusa.it, saremo lieti di darvi tutti i chiarimenti di cui avrete bisogno e di farvi trascorrere una piacevole vacanza sull’isola di Lampedusa.